Rosso della Posta
Denominazione | Rosso Daunia Indicazione Geografica Tipica |
Annata | 2010 |
Titolo alcolometrico | 12,97% |
Certificazioni | BIOLOGICO |
Suolo | Sabbioso-limoso-argilloso |
Esposizione | Sud-Sud-Est |
Altitudine | 50 m slm |
Vitigno/i | Montepulciano 100% |
Portainnesto/i | Vite Americana |
Forma di allevamento | Spalliera bassa |
Età media delle viti | 23 anni |
Densità d’impianto (ceppi/ha) | 1200 piante/ha |
Produzione per ceppo (kg/pianta) | 7 kg |
Produzione per ettaro (q/ha) | 85 q/ha |
Trattamenti | Rame e poltiglia bordolese |
Fertilizzanti | Pollina,Gradual 25 Fe |
Modalità di vendemmia | Manuale, in cassette |
Macerazione | 7 gg a temperatura di cantina in tino aperto |
Stabilizzazione | Decantazione |
Filtraggi | Cartucce 3 micron |
Chiarifiche | Tannino, Gelatina, Bentonite |
Bottiglie prodotte | 2000 |
Tipologia bottiglia | Bordolese |
Tappo | Sughero |
Esame visivo | Colore rosso rubino |
Esame olfattivo | Note floreali e fruttate, violetta ed amarena in evidenza |
Esame gustativo | Dolcemente tannico |
Abbinamenti gastronomici | Carni rosse, formaggi di media stagionatura |
Temperatura di servizio | 18° C |